Informativa Cookies



1. Cosa sono i cookies

I cookies sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo dell'utente, dove vengono memorizzati per raccogliere informazioni attraverso il browser, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono utilizzati essenzialmente per misurare e migliorare la qualità dei siti attraverso l'analisi del comportamento dei visitatori.

La "cookie law" (Direttiva 2009/136/CE) ha modificato l'art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003): l'articolo richiede che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul dispositivo connesso al web. Diversamente, il regime precedente permetteva la memorizzazione e la raccolta di queste informazioni senza un consenso preventivo. Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookies nel provvedimento datato 8 maggio 2014 - doc. web n. 3118884 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) a cui queste note legali si conformano ai fini di maggiore trasparenza verso l'utente finale. Il Garante in data 10 giugno 2021 ha altresì pubblicato delle Linee guida sui cookies e su altri strumenti di tracciamento (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021).



2. Cookies e dati di navigazione

Il Sito utilizza "cookie". Utilizzando il Sito, l'Utente acconsente all'utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull'hard disk del computer dell'Utente. Esistono due macrocategorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell'Utente; senza di essi l'Utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.

I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell'Utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.

I cookie possono inoltre essere classificati come:

  • cookie "di sessione", i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
  • cookie "persistenti", i quali rimangono all'interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l'Utente;
  • cookie "propri", generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'Utente sta navigando;
  • cookie "terze parti", generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l'Utente sta navigando.


3. Cookies utilizzati sul Sito

Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:

  1. cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema;
  2. cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all'Utente di utilizzare elementi multimediali presenti sul Sito, come ad esempio immagini e video;
  3. cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale FORTE SECUR GROUP può effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito. I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l'altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
  4. cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network (Facebook, Twitter e Google+). Selezionando uno di questi pulsanti, l'Utente può pubblicare sulla propria pagina personale del relativo social-network i contenuti della pagina web del Sito che sta visitando

Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi). FORTE SECUR GROUP non effettua alcun accesso o controllo su cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l'Utente può accedere dal Sito; FORTE SECUR GROUP non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell'Utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità. L'Utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.



4. Come disabilitare i cookies nei browser

Se lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito di FORTE SECUR GROUP, per questo sarebbe opportuno che visitasse periodicamente questa pagina per ricontrollare le sue preferenze.